Si ringrazia...
OmnesViae è un'iniziativa privata di René Voorburg, nata dal fascino per la cultura degli antichi romani. Senza il lavoro di Richard Talbert non avrei mai potuto realizzare Omnes Viae.
Da marzo a settembre 2011 ho investito centinaia di ore libere in Omnes Viae. Per questo, un speciale ringraziamento a mia moglie Mariet per la pazienza dimostrata nel sopportare il mio fanatismo.
Omnes Viae non è completamente il lavoro di una singola persona. Ho utilizzato molto http://www.tabula-peutingeriana.de/ di Martin Weber. Le posizioni geografiche in Omnes Viae sono sostenute in larga misura dal lavoro di tutti a Pleiades. Diverse persone mi hanno aiutato con feedback o fornendo traduzioni,specialmente Maria Tzaneti, Marlene Sturm, Tim Koster, Martin Weber, Hans de Bode, Ben Mugnier, Eric Rulier, Wouter Kool, Aad Oliehoek and Claude Chauviere. Grazie !
Diritti
Non richiedo i diritti di proprietà dei dati sottostanti, neppure di quelli dei terzi da me complementati ed arricchiti. Vi chiedo però, usando i dati, di mettere a disposizione liberamente eventuali complementi ed arricchimenti e di fare riferimento ad Omnes Viae come fonte. Contattatemi in caso vogliate usare i dati di OmnesViae.
Partecipate
Anche voi potete contribuire a migliorare OmnesViae.
- Non tutte le città sono già state fornite di una posizione geografica. Sarebbe gradito se mi poteste procurare delle posizioni mancanti.
- A volte gli itinerari pianificati fanno delle curve strane o dirittura collegamenti che incrociano se stessi. I motivi possono essere degli errori nella Tabula Peutingeriana (che sembra per esempio il caso con "Catispi") ma la causa potrebbe essere anche una posizione geografica errata. Suggerimenti fondati per correggerli sono molto graditi.. Volontieri faccio delle correzioni in collaborazione con Pleiades.
- A volte l'itinerario elaborato non è quello più breve. In questo caso il motivo sono le distanze mancanti sulla Tabula Peutingeriana. Allora in questi casi aggiungo delle distanze ricostruite. Suggerimenti per distanze ricostruite da aggiungere sono ben accettati.
- Sarebbe niente male se Omnes Viae fosse disponibile nella madrelingua di ogni paese che ha fatto parte dell'Impero Romano. Se volete collaborare per ottenere una traduzione invio ben volontieri un file con istruzioni.
René Voorburg, 31 agosto 2011.
e-mail: voorburg (at) xs4all.nl